Sergio Carloni - Specialista in ortopedia e traumatologia

Tunnel carpale: la mia tecnica

La tecnica che preferisco è la mini-open. Attraverso una piccola incisione al palmo della mano si seziona il legamento che comprime il nervo. E’ una tecnica praticabile in moltissimi casi anche se non in tutti. A dispetto della apparente semplicità della metodica, la piccola incisione non permette una visibilità assoluta e quindi occorre attenzione. L’intervento dura 10-15 minuti, si svolge in anestesia locale (con una puntura nella zona in cui si incide la cute) e in Day Hospital (ricovero di poche ore). Le complicanze, seppure rare, sono sempre possibili e da non sottovalutare.

  • si pratica una incisione di 1,5-2 cm. ca.
  • si divarica per evidenziare la parte palmare del legamento trasverso volare del carpo
  • si pratica una incisione sul legamento e una sonda scanalata si passa tra il nervo (sotto) ed il legamento (sopra). Con il bisturi si segue la sonda e si taglia il legamento
  • il legamento è ora aperto, nella profondità della ferita possiamo vedere il nervo mediano libero
  • sutura della ferita con 2 punti